ARTICOLI

UNA BELLA NORMATEMPO ITALIA SFIORA L'IMPRESA

Dopo l'ottimo avvio e le 3 vittorie consecutive, la proibitiva trasferta in casa della corazzata San Giovanni Valdarno rappresentava un primo vero esame di... Maturità per la matricola Pallacanestro Torino, oltretutto priva della sua capitana Steiskalova. E l'esame è stato affrontato a viso aperto e superato con una prestazione che ha messo in mostra compattezza, resilienza, carattere e... quella cazzimma necessaria alle grandi squadre.Alle penetrazioni di una solidissima Bernardi (20 punti e 7 rimbalzi) la Normatempo Italia rispondeva con la sempre più continua Chukwu (22 e 10) e una fiammata di Albano, per una parità che durava sino al +2 siglato da Penz (17-19), quando il tiro pesante di Oliveira e Mosetti ha prodotto l'unico vero blackout torinese, per il -16 a metà gara (41-25).Le zampate di Ngamene, ben contenuta per lunghi tratti, portavano addirittura al +18 (54-36), con solo 12' da giocare. Ma la grande caparbietà dell'asse Heriaud-Penz ha subito prodotto il 9-0 che ha dimezzato il gap, con l'inerzia tutta dalla parte Normatempo, che sulla spinta delle triple di Cordola e Chukwu (3 su 3) arrivava addirittura al -3 (70-67), quando due sviste arbitrali impedivano il meritato aggancio. Certo, andare sotto così pesantemente ha inciso sulla gara, premiando alla fine la squadra più blasonata, ma anche più continua; resta negli occhi di tutti lo spettacolo espresso dalle ragazze di Mario Corrado, per una prestazione che va al di là del solo punteggio finale. Ma visto che gli esami non finiscono mai, la testa va subito alla gara interna di sabato 8 contro il quotato Livorno, che vale molto più della sua attuale classifica.GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO - NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO 71-67 (17-16/41-25/56-47)Galli San Giovanni Valdarno: Oliveira 12 (3/7 2/5), Lazzaro, Merisio 8 (1/1 2/5), Celani 3 (0/2 1/2), Bernardi 20 (2/6 9/13 0/1), Diakhoumpa 2 (1/2), Mosetti 11 (2/2 3/6 1/2), Ngamene 9 (2/4 2/5 1/3 11R), Favre 2 (1/6 0/1), De Cassan 4 (2/2 1/4 0/3).8/14 21/46 7/22 39 rimb.All.: Garcia Fernandez.Normatempo Italia Pall. Torino: Albano 6 (1/2 1/3 1/3), Stejskalova ne, Giordano, Pasero (0/1 0/1), Chukwu 22 (3/8 5/10 3/3 10R), Heriaud 12 (3/4 3/8 1/6 5R 7As), Penz 9 (3/6 1/4 7R), Cordola 13 (2/3 4/6 1/5 6R), Bucchieri 5 (3/4 1/4), Biondi (0/1).13/21 17/38 7/23 40 rimb.All.:Mario Corrado.Ass.: Marco Genta.

Leggi di più »

NORMATEMPO ITALIA ALL'ESAME SAN GIOVANNI VALDARNO

La Normatempo Italia, dopo le tre vittorie consecutive ed il primato (condiviso), si rimette in viaggio pronta ad affermare la sfida in casa del San Giovanni Valdarno, una delle favorite assolute al salto di categoria. Con la regia di una Oliveira spesso incontenibile, con la potenza di Ngamene e la precisione di Bernardi, la formazione toscana era in pole position in tutte le griglie, al pari di quel Sanga ha cui ha ceduto al fotofinish solo all' ultimo pallone.E se la sconfitta con la corazzata milanese rappresenta l'unico neo (finora) di entrambe le compagini, esperienza, caratura e lunghezza di roster portano alla squadra di casa il vantaggio del pronostico.Ma la Normatempo Italia ha già mostrato di poter affrontare e superare molti ostacoli in queste prime gare, e sicuramente non accetta di partire battuta in partenza...Arbitreranno la gara del Primo Novembre (ore 18) al PalaGalli Alessio Chiarugi e Andrea Mammoli.

Leggi di più »

NORMATEMPO ITALIA, UNO SQUILLO DA PRIMATO

In un campionato talmente equilibrato da non avere più nessuna squadra a punteggio pieno e nessuna ferma al palo, la NORMATEMPO ITALIA torna dal raid in Sardegna con la terza vittoria consecutiva, che vale il primato in una classifica cortissima (tutte racchiuse in 4 punti).E per la terza volta l'estrema cura con cui lo staff tecnico ha preparato la partita ha consentito di limitare il potenziale offensivo di Zieniewska e Naczk (tenuta a 0!), dimezzando i punti normalmente raggiunti dalla Virtus Cagliari, che conosce così la prima sconfitta stagionale.Una Stejskalova versione... "Zorro" (dopo la frattura al naso) e la tripla di Penz lanciano il 2-11 iniziale, ma sull'azione successiva l'ennesimo colpo fortuito toglie proprio la guardia torinese dalla contesa, con un brutto taglio sul sopracciglio. El Habbab ricuce il gap (11 pari), ma Pasero entra con personalità nella gara, con un secondo strappo che porta al +10 (15-25), con l'aiuto della solita Chukwu, vantaggio che poi Heriaud allunga al +11 (18-29).In una gare con pochi fischi e pochi canestri, la fiammata locale del -6 (23-29) viene ricacciata indietro dal dominio sotto le plance (51 rimbalzi a 35), e 4 dei 16 offensivi torinesi vengono tramutati in altrettanti canestri da Cordola (12 rimbalzi) e Chukwu (7), per il +14 (23-37) che nemmeno l'incredibile carambola dalla propria metacampo di Pellegrini riesce a scalfire.Quando un'altra tripla di tabella (Gallus) riporta al -5, ci pensa poi la "roccia" Heriaud (10 punti, 10 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist) a mettere la pietra tombale sulla gara, per un successo meritato che arriva ancora una volta dalla compattezza, dalla voglia di sacrificio difensivo e dalla capacità di mettersi al servizio della squadra. Tutte doti che saranno fondamentali sabato, per reggere l'onda d'urto del quotatissimo San Giovanni Valdarno.SARDEGNA MARMI CAGLIARI - NORMATEMPO PALLACANESTRO TORINO 33-44 (7-11/18-27/28-37)Sardegna Marmi: Naczk (0/6 0/2), Zieniewska 6 (4/4 1/5 0/4), El Habbab 8 (4/6 2/6 0/3), Deidda ne, Ceruti Ferrarese ne, Gallus 5 (1/2 1/4), Pasolini ne, Corda 4 (2/6), Mattera (0/1 0/2), Thyka 7 (2/5 1/5), Pellegrini Bettoli 3 (0/1 1/4), Anedda (0/1).8/10 8/33 3/24 39 reb.All.: Fabrizio Staico. Normatempo Italia: Albano 2 (2/4 0/3 0/3 5 reb), Stejskalova 4 (0/3 2/5 0/8 5 reb), Giordano 2 (1/5), Pasero 6 (2/2 2/4 3 reb), Zobolas ne, Chukwu 10 (2/2 4/8 0/1 7 reb), Heriaud 10 (2/2 4/9 0/2 10 reb 3 As 4 rec), Penz 3 (1/1), Cordola 7 (1/2 3/7 0/3 12 reb), Biondi.9/15 16/41 1/18 51 reb.All.: Mario Corrado. Ass.: Marco Genta.

Leggi di più »

NORMATEMPO ITALIA NELLA TANA DELL'IMBATTUTO SARDEGNA MARMI CAGLIARI

Sono solo due le realtà ancora in battute dopo 3 giornate di questa appassionante A2, e la Normatempo Italia vola in casa di una delle due, quel Sardegna Marmi Cagliari capace sinora di violare i parquet di Empoli e Salerno. Nella formazione di Fabrizio Staico spicca il tris Zieniewska-Naczk-El Habbab, che sarebbe titolare praticamente in ogni quintetto e porta a casa l'80% della produzione offensiva della capolista. Ma la verve e la grande compattezza di Stejskalova (presente malgrado la frattura al naso) e compagne fa pregustare una sfida accesa ed aperta ad ogni risultato. Perché le Pantere non partono mai battute! Ad arbitrare la sfida del 25/10 al PalaVirtus di Cagliari saranno Mattia Coda e Matteo Lilli.

Leggi di più »

NORMATEMPO ITALIA: PANTERE CUOR DI LEONE!

La Normatempo Italia Pallacanestro Torino dà continuità alla bella vittoria di Viterbo, e con una, due, tre rimonte straordinarie ribalta l'enorme energia messa in campo da un ottimo Giussano per il primo successo interno della nuova Pallacanestro Torino.In una bella cornice di pubblico, Penz riparte dalla splendida prestazione balistica precedente e unitamente ad una Stejskalova spesso incontenibile dà il la per il primo allungo (11-5), subito recuperato dall'Autocenter, non tanto dalla temutissima Nikolova (che si ferma ai 3 punti iniziali), quanto dalle ispiratissime Diotti e Szajtauer, capaci di portare le Foxes sino al +11 (22-33). E qui, una tripla di Stejskalova e la potenza atletica di Chukwu scatenano il primo parziale (10-1) che riporta le ragazze di Mario Corrado in vantaggio (35-34). Pronta la vigorosa risposta di Olajide, per un nuovo allungo esterno (42-47), ma immediata la replica di Heriaud, che guida le compagne ad un nuovo parziale (10-2), un nuovo vantaggio (52-49). Giussano è squadra che non molla mai, e di fisico ritrova il nuovo scatto, il +5 (52-57) con tanto di bomba allo scadere dei 24", con un colpo che avrebbe potuto abbattere un toro. Ma non il gran cuore delle Pantere Torinesi, con Stejskalova e Chukwu a finalizzare il tremendo 16-2 che sovverte definitivamente la contesa, mostrando la compattezza ed il carattere della Normatempo Italia, quanto mai necessarie in un campionato dove nulla è dato per scontato. Illuminante il dato dei rimbalzi (51 a 28), dove all'ormai abituale Chukwu (11, per la seconda doppia doppia) si aggiungono gli 8 di Heriaud (anche 7 assist!), Penz e Cordola, e i 7 di Albano, mentre l'immarcabile Stejskalova ha portato a casa 8 falli subiti, l'ultimo dei quali, tanto violento quanto involontario, ha procurato la frattura del setto nasale, che ne mette seriamente a rischio la presenza sabato in casa del Virtus Cagliari, ancora imbattuto.

Leggi di più »

NORMATEMPO ITALIA ALLA SFIDA CON LE FOXES

Dopo la bella prova di Viterbo, le ragazze di Mario Corrado si preparano a ricevere l'Autocenter Arese Giussano, uscita lanciatissima dal derby vinto in scioltezza con le Stars Milano. Pericolo numero uno della squadra di Roberto Sacchi la super Nikolova, reduce dai 21 punti del derby; le due squadre si sono già affrontate nel Torneo di precampionato a Costa Masnaga, dove le Foxes si sono imposte di misura in una partita molto tirata. Ma la carica data dalla prima vittoria in A2 della rinnovata Pallacanestro Torino ed il proficuo lavoro svolto in palestra fanno ben sperare in chiave Normatempo Italia, per una gara che molto probabilmente si deciderà in volata e mette in palio punti che valgono doppio in chiave salvezza. Certamente una sfida da non mancare! La partita, arbitrata da Chiara Bettini e Mattia Foschini, avrà inizio sabato 18 ottobre alle ore 18 allo Sport Club di Venaria.

Leggi di più »

SOCIAL MEDIA ACCOUNT