E' SERIE A

Pubblicato il 16 giugno 2025 alle ore 23:20

La Pallacanestro Torino vola in serie A trascinata da una Giordano in stato di grazia.
I Romani dicevano spesso "Nessuno è profeta in patria", ma per una volta il detto latino è stato disatteso in maniera eclatante, facendo la vera differenza nell'equilibratissima sfida con i Giants Marghera, squadra dove è cresciuta la playmaker veneziana, portacolori torinese.
In un ritorno curiosamente molto simile alla gara di andata, la compagine veneta ha condotto a lungo, fatto salvo il +5 torinese (8-13) determinato proprio da Giordano. Le bombe di una scatenata Pertile guidano il 13-0 (21-13) che sembra decidere la gara, dando quel vantaggio, oscillante dal +6 al +10, che pare indirizzare la sfida verso le locali, in un ambiente caldissimo per il calorosissimo pubblico presente (oltre a temperature torride).
Quando al 26' un'infrazione di 24" si trasforma in gioco da 4 punti della solita Pertile, per il nuovo +10 (49-39), da Giordano è partita la rimonta torinese sino al -3 (51-48), per un'ultima frazione al cardiopalma. 7 punti consecutivi di Ravinetto riportavano la sfida in equilibrio, e due bombe siderali di... Giordano (e chi se no?) lanciavano il sorpasso definitivo, sigillato dai liberi di Albano, malgrado il grande cuore di Volpato, ultima ad arrendersi.
E così le ragazze di Checco Lanzano approdano meritatamente in serie A2, piegando la fiera resistenza dei Giants, che pagano forse la rotazione ridotta all'osso. Ma la miglior prestazione senior di Giordano, l'incisivita' di Albano, il cuore di Stejskalova, i rimbalzi di Ricci, gli assist di Toffolo e Ravinetto, le stoppate di Varaldi e la compattezza di tutti gli elementi di questa splendida cavalcata, non potevano cedere proprio all'ultimo ostacolo...

GIANTS MARGHERA - PALLACANESTRO TORINO 67-70 (21-15/41-35/54-48)
MARGHERA (T.L. 12/17): Diodati 1, Tasca 10, Luraschi 7, Lazzaro ne, Gobbo 10, Martignon ne, Muffato ne, Guerra 2, Volpato 13, Scarpa ne, Zanatta ne, Pertile 24. All.: Scarpa.
PALLACANESTRO TORINO (T.L. 17/31): Albano 13, Carbonatto ne, Stejskalova 5, Giordano 33, Lepore, Toffolo 2, Gregori 4, Miele, Varaldi 4, Ricci 2, Ravinetto 7. All.: Lanzano. Ass.: Genta.