Non smette di stupire la matricola torinese che approfitta del recupero/anticipo per scattare all'inseguimento del fuggitivo Sanga. E lo fa con le proprie caratteristiche, di squadra, andando a violare l'unico parquet in cui è caduta la capolista, in casa Stars, grazie all'intensità difensiva, la compattezza del gruppo ed un piano-partita preparato sin nei minimi dettagli.
La vittoria sotto le plance e la chiusura dell'area alle lunghe avversarie sono ormai un punto distintivo della Normatempo Italia, scattata (dopo l'illusorio 2-0 dell'ex Giacomelli) con un 8-0 innestato dal dinamismo di Heriaud, cui si è aggiunta la scossa di Penz, le cui triple hanno portato al +10 del primo quarto (8-18). La grande determinazione torinese a chiudere alle avversarie la strada del canestro ha permesso ad una solidissima Bucchieri (+14 nel plus/minus) e alla tripla di Heriaud di volare al +15 (14-29) prima della sirena. Quando si attendeva la riscossa ospite dopo l'intervallo (vedi Salerno), sono state ancora la difesa ospite e le triple di Chukwu, Penz ed Heriaud a far toccare addirittura il +20 (28-48), ridotto solo parzialmente dai molti liberi di Bocchetti (10/12) e di una Bernetti (5/6) molto positiva, entrata probabilmente troppo tardi. Malgrado la bagarre finale, con traumi che hanno tolto dalla gara Cordola (così come Giacomelli dall'altra parte), la Pallacanestro Torino ha potuto così controllare in scioltezza fino agli ultimi secondi, quando le bombe proprio di Bernetti e Bocchetti (le prime dopo uno 0/16) hanno portato per la prima volta il gap sotto la doppia cifra (53-61); troppo poco e troppo tardi, con Heriaud e Penz a sigillare il +11 finale, che vale il momentaneo secondo posto.
Tutto molto bello, ma già... passato, perché sabato a Venaria (15,30) arriva un Selargius deciso a... "riprendersi" la posizione che si era fin qui guadagnata!
STARS MILANO - NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO 53-64 (10-18/18-30/31-48)
Stars Milano: Rotta 6 (2/2 2/6 0/2), Vujovic 4 (2/5), Ferrazzi ne, Bernetti 8 (5/6 1/2), Baldelli 9 (3/4 3/7), Scarsi (0/2), Bocchetti 15 (10/12 1/4 1/4), Finissi (0/1), Stawinska 6 (0/2 3/7), Camporeale (0/1 0/5), Giacomelli 5 (1/2 2/6 0/2).
21/27 13/39 2/18 42Reb 9As
All.: Paolo Peraro.
Normatempo Italia: Albano 5 (1/6 1/6 3Reb), Giordano 9 (3/4 3/4 0/3 4Reb), Pasero (0/2 0/1), Censoplano, Chukwu 11 (2/4 3/6 1/2 11Reb 3As), Heriaud 13 (4/6 3/7 1/4 6Reb 7As), Penz 15 (3/5 0/4 4/7 8Reb 7As 3Rec), Cordola 6 (3/5 0/1 5Reb), Bucchieri 5 (1/2 2/4 4Reb), Biondi.
13/21 15/38 7/24 45 Reb 20As
All.: Mario Corrado. Ass.: Marco Genta.
Foto di Marco Brioschi
Aggiungi commento
Commenti